La sfumatura pragmatica dei Verdi tedeschi Con la guerra di Putin i Grünen si reinventano e ripesano ai propri tabù: dal carbone alle armi Daniel Mosseri 14 APR 2022
I tedeschi hanno ascoltato soldati russi parlare del massacro di Bucha. Ecco le intercettazioni Lo Spiegel ha citato fonti molto attendibili riguardo alle responsabilità di Mosca negli abusi e massacri di civili nell’Ucraina occupata Daniel Mosseri 07 APR 2022
la guerra in ucraina in tv In Germania i talk show non danno spazio al putinismo. E nessuno urla o schiamazza I canali televisivi tedeschi stanno dando molto spazio alla crisi tra Mosca e Kyiv. Gli ospiti in studio si fanno notare per competenza e preparazione, non per quanto urlano Daniel Mosseri 31 MAR 2022
da berlino L'Europa ha paura di rimanere schiacciata tra America e Cina. Uno studio L'indipendenza energetica mette al sicuro gli Stati Uniti, mentre per l'Unione europea il rischio è di finire nel vortice della stagflazione. Pechino osserva. Così la guerra può cambiare gli equilibri geopolitici Daniel Mosseri 25 MAR 2022
alle porte di Kyiv Il rifugio ad Anatevka, dove gli ebrei fuggono dai denazificatori di Putin Fino al 2015 era un luogo dell’immaginazione, per sei anni si è trasformato in una piccola utopia del chassidismo ebraico e da qualche giorno è l’emblema della diaspora interna degli ucraini, in fuga dai loro sedicenti liberatori russi. Dalla penna Sholem Aleichem alla drammatica realtà Daniel Mosseri 18 MAR 2022
parla una deputata ucraina "Embargo sul gas per far collassare Mosca. I negoziati? Nessuno si fida più di Putin" La deputata ucraina Inna Sovsun ci spiega perché c'è poco da sperare nelle trattative tra le due delegazioni: “Loro ci vogliono morti, noi vogliamo vivere e un compromesso su questo punto non si può trovare. Le sanzioni non sono sufficienti" Daniel Mosseri 03 MAR 2022
Qui Berlino Davanti a Putin i Grünen hanno rinunciato al pacifismo ideologico Il governo Scholz investe nella Difesa, in controtendenza con le politiche della Merkel. Appoggio anche dai Verdi che abbandonano le tradizionali posizioni pacifiste Daniel Mosseri 01 MAR 2022
La Germania fa i conti (politici) della decisione di Scholz su Nord Stream 2 Dopo la decisione di Putin il cancelliere tedesco ha dato mandato al ministero dell’Economia guidato dal vicecancelliere dei Verdi Robert Habeck di compiere i passi amministrativi necessari affinché il gasdotto non possa essere certificato Daniel Mosseri 22 FEB 2022
Rosinenbomber Addio pilota Halvorsen, che dai cieli di Berlino lanciavi caramelle La Germania piange la scomparsa del suo colonnello preferito: per primo forzò il blocco sovietico attorno a Berlino ovest, inaugurando il ponte aereo al quale dovette arrendersi lo stesso Josef Stalin Daniel Mosseri 19 FEB 2022
il ricordo Addio pilota Halvorsen, che dai cieli di Berlino lanciavi caramelle Il pilota americano nel secondo dopoguerra, violò l'embargo sovietico su Berlino ovest e lanciò dal suo aereo piccoli paracaduti pieni di cioccolata, gomme e caramelle destinati ai bambini Daniel Mosseri 19 FEB 2022